In che modo Twitter determina la località esatta in cui si trova il mio dispositivo mobile?
Se hai attivato i servizi di localizzazione, Twitter può utilizzare una serie di segnali per determinare la località esatta in cui si trova il tuo dispositivo, ad esempio GPS, segnali dei ripetitori e dati relativi ai punti di accesso wireless nelle vicinanze.
Indipendentemente dall'attivazione dei servizi di localizzazione, se hai un punto di accesso wireless (ad esempio, se hai configurato una rete wireless), Twitter può utilizzare alcune informazioni trasmesse pubblicamente da tale punto di accesso (ad esempio il nome/SSID, l'indirizzo MAC, la frequenza e la potenza del segnale) per il funzionamento dei suoi servizi di localizzazione. Se preferisci che Twitter non utilizzi in questo modo i dati relativi al tuo punto di accesso wireless, puoi disattivare questa impostazione nei modi seguenti:
- impedisci alla tua rete wireless di trasmettere pubblicamente il proprio SSID.
via support.twitter.com
in pratica twitter dice, anche se hai i servizi di localizzazione disattivati (ovvero non vuoi far sapere dove ti trovi) noi ce ne frghiamo ed acquisiamo le informazioni sulla tua posizione.
i metodi proposti non sono legati ad un utente, ma a tutti gli utenti in una location.
E sono pratiche al di fuori della competenza o disponibilita' di molte persone (che magari non hanno le pwd), certamente della stragrande maggioranza che usa il wifi (e che nemmeno sa cosa sia un SSID). E cosa succede se un altro vuole fare lo stesso e ti dice di attaccare alla fine "_dontfollow" ? non ci possono essere due "alla fine"
Twitter.. una tale acquisizione di dati non è proporzionale e quindi dovrebbe essere opt-in e non opt-out, questo non è un opt-out!
Opt-out è quando tu dici al servizio "non voglio partecipare", non quando devi imporre agli utenti di adottare tecniche di occultamento per sfuggire al servizio!
Mi viene in mente qualche collega che non amerebbe che nessuno possa rilevare che a una determinata ora della sera era nello stesso posto di altra collega!
E non basta spegnere il wifi...
“Even though you turn WiFi off on your mobile phone, it will still be scanning for wireless access points, and your apps will still have access to this information. We have now demonstrated that WiFi information can easily be converted into information about your geographical position. So even if you don’t allow an app to track your location, it will still be able to perform the exact same tracking of your movements thanks to its access to WiFi information. Without having asked for access to this information, that is.”
via www.dtu.dk
I fornitori di software dovrebbero seguire un'etica (o fargliela segurie) in particolare quelli che hanno una posizione dominante
La bottom line: NON usate il client di twitter. ci sono altri client ottimi, finche' twitter non decide di segarli.