To ensure that every child can learn the skills required to work in New York City’s fast-growing technology sector, Mayor Bill de Blasio will announce on Wednesday that within 10 years all of the city’s public schools will be required to offer computer science to all students.
via www.nytimes.com
Tante volte siamo troppo critici nei confronti dell'Italia, per questo faccio i post "l'erba del vicino" che racconta cose che succedono all'estero che noi diremmo "questo, solo in Italia", perché non conosciamo a fondo com'è altrove, e confrontiamo il meglio di altrove con l'italia pensando che il meglio che ci impressiona sia la normalità.
Sono in una mailing list di "vecchie glorie" della rete e questa è stata la reazione di uno di loro a questa notizia:
Things change slowly.
In the spring 1966 I helped teach my high school's first programming class.
Other schools already had computers but Stuyvesant was awaiting its 1130.
Half a century to get to this point?
Too bad this is still treated as a job skill rather than part of basic literacy.
Well, maybe in another half century ...
Questo il giorno dopo la presentazione della seconda edizione di "programma il futuro" che è stata fatta ieri alla Camera, iniziativa che l'anno scorso ha avvicinato 300.000 bambini alla programmazione, aiutando a diffondere la consapevolezza dell'importanza del tema (stimolo della domanda) per preparare il terreno all'insegnamento della programmazione e del pensiero computazionale nei curriculum delle scuole nel piano nazionale scuola digitale.
pippo