The federal government will announce a new plan requiring anyone buying a drone to register the device with the U.S. Department of Transportation, NBC news has learned.
The government has been concerned about the rise in close calls between unmanned drones and aircraft flying into and out of some of the nation's biggest airports. The plan is expected to be announced Monday.
In July, there was a dangerously close encounter between a drone and a passenger jet with 159 people aboard setting up to land at New York's John F. Kennedy International Airport
via www.nbcnews.com
Francamente mi sembra giusto. io avrei pensato ad un numero di matricola che il negoziante registra quando vende.
Oltre che per il pericolo di scontro con un ultraleggero o un aereo, c'è anche il rischio di un oggetto che cade addosso a qualcuno/qualcosa.
C'è anche l'autocostruito e l'acquistato dall'estero, non è facile tenere sotto controllo questi dispositivi.
In italia l'uso dei droni è regolato dall'ENAC:
https://www.enac.gov.it/la_regolazione_per_la_sicurezza/navigabilit-13-/sistemi_aeromobili_a_pilotaggio_remoto_%28sapr%29/index.html
Al di sopra di un certo peso a vuoto, devono essere registrati ed occorre pure un patentino, al di sotto c'è maggiore liberta.
Al più occorre stabilire se le attuali regole sono sufficienti per garantire la sicurezza di aeromobili e gente. Dopotutto la maggiorparte dei minidroni è paragonabile agli uccelli. E' difficile che un uccello causi gravi danni a un aeromobile, dopotutto fanno i test sparando con i cannoni polli o altri oggetti nelle turbine per stabilire la loro robustezza. La pericolosità si ha in caso di stormi. Guarda caso, in alcuni aeroporti si impiega addirittura la falconeria per ridurre il numero dei volatili che si aggira sul sedime aeroportuale.
Io mi ricordo che quando volavo in aliante c'era qualche ragazzino che si affiancava con un aeromodello e si metteva a fare le acrobazie per farti vedere quanto era bravo... mai successo nulla, e non stiamo nemmeno parlando di droni.
Scritto da: Gianni | 18/10/2015 a 19:15
Giusto per essere più costruttivi. Se fossi il legislatore farei due cose:
1) I telecomandi devono operare in uno specifico range di frequenze assegnate ai droni. In modo da poter fare jamming del segnale in certe zone controllate.
2) Limiterei per legge la portata dei telecomandi per i droni.
Se vuoi andare oltre a queste specifiche registri il drone.. se non lo fai e ti becco, ti rovino.
Scritto da: Gianni | 19/10/2015 a 08:45
Che strano Paese. In molti Stati si possono comprare pistole senza registrarle e hanno paura dei droni.
Avranno qualcosa da nascondere?
Scritto da: Fabio | 19/10/2015 a 16:56