« Sitografia di Costruire il domani - Istruzioni per un futuro immateriale | Principale | Google disattiva gli smart hub domotici di una società che ha comprato »

05/04/2016

Commenti

Stefano Bagnara

Contendibilità degli utenti: se almeno ci fosse un accordo su ciò che vuole dire ad esempio per Whatsapp allora si potrebbe regolamentare per futuri casi similari.

Il problema è che l'antitrust non sta facendo le cose necessarie nemmeno con i tempi di giudizio: ormai whatsapp è lì da un po'... d'accordo che se l'antitrust ritenesse problematica la situazione arriverebbe a sanzionare quando ormai il danno è fatto, ma il mio dubbio è che l'antitrust non abbia nessuna intenzione di sanzionare quel genere di monopolio (o di favorire la contendibilità dei suoi utenti).

Quindi, il punto chiave (secondo me) non è se l'antitrust sia sufficiente o meno ma stabilire se la contendibilità degli utenti è un bene per la comunità (o addirittura un diritto) o meno.

I commenti per questa nota sono chiusi.